Blog Without Sidebar

Ornare Malesuada Egestas

Va rimosso l’ascensore che non rispetta le distanze

L’ascensore realizzato tra fabbricati adiacenti deve rispettare le distanze legali delle vedute se installato all’interno della proprietà individuale. Niente deroghe alle distanze legali se l’ascensore privato sorge in un cortile non comune ma di proprietà esclusiva e i manufatti che circondano il cortile, pur aderenti, non costituiscono un unico fabbricato. Non si applica infatti, nello specifico contesto, la disciplina speciale prevista dalla Legge 9 gennaio 1989 n. 13 per il superamento delle barriere architettoniche. Questo, in sintesi, quanto deciso dalla seconda sezione civile della Corte
Read More

Confedilizia e la tassa che non c’è

Negli ultimi giorni su numerosi mezzi di informazione è stata diffusa la notizia di una imminente “tassa sugli ascensori”, introdotta da un provvedimento messo a punto dal Ministero dello Sviluppo economico (MiSE) e in procinto di essere adottato dal Consiglio dei Ministri. La notizia è ovviamente falsa… … come ha già precisato il ministero con due diversi comunicati stampa. L’arguto escamotage di Confedilizia tuttavia ha dato i suoi frutti, consentendole, grazie allo strumentale utilizzo di un così incisivo titolo, ed alla scarsa attenzione di numerose testate giornalistiche, più o meno afferma
Read More

Certificazioni non conformi: possibili sanzioni

Come d’uso in questi giorni riceviamo le certificazioni relative alle ritenute operate sui corrispettivi corrisposti nell’anno 2015 in relazione al disposto dell’art. 25-ter del DPR 29 settembre 1973 n. 600. Abbiamo tuttavia rilevato che, nonostante le modifiche da tempo introdotte al regime di cui trattasi, molti Clienti continuano ad utilizzare modelli di certificazione su carta semplice. Nell’approssimarsi dei termini scadenza per la consegna riceviamo dalla Clientela numerose certificazioni in carta libera, nonostante le precedenti informative rese circa l’introdotta obbligatorietà di utilizzo di
Read More

Guida alle ristrutturazioni edilizie 2016

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, come di consueto in esito alle novità introdotte dalla Legge di Stabilità, l’aggiornamento della guida “Ristrutturazioni edilizie: Le agevolazioni Fiscali” – aggiornata al mese di gennaio 2016. La detrazione fiscale delle spese per interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 (Testo unico delle imposte sui redditi). Dal 1° gennaio 2012 l’agevolazione è stata resa permanente dal decreto legge n. 201/2011 e inserita tra gli oneri detraibili dall’Irpef. La detrazione, a livello strutturale, è pa
Read More