Blog Without Sidebar

Ornare Malesuada Egestas

Arrivano gli Organismi Notificati di “Tipo A”

Arrivano gli Organismi d’ispezione di tipo A, abilitati all’esecuzione delle verifiche periodiche. A questi resta tuttavia preclusa la certificazione di conformità dei nuovi impianti ed il rilascio della certificazione preventiva per gli impianti in deroga introdotta dal nuovo articolo 17-bis del DPR 162/99. Con l’emanazione del Decreto del Presidente della Repubblica 19 gennaio 2015, n. 8 (Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162 per chiudere la procedura di infrazione 2011/4064 ai fini della corretta applicazione della direttiva 95/16/CE r
Read More

Quando il contratto deroga ai criteri legali

Il settore condominiale è ampiamente regolamentato dalle norme del Codice Civile, tuttavia, in molteplici casi, un “regolamento contrattuale” può derogarne i criteri legali. Vediamo come in un’interessante articolo del Sole 24 Ore. da Il Sole 24 Ore | l’Esperto Risponde | lunedì 1 giugno 2015   Secondo l’articolo 1138 del Codice civile quando in un edificio il numero dei condòmini (indipendentemente dal numero delle unità immobiliari esistenti nello stabile) è superiore a dieci, dev’essere formato un regolamento atto a dettare le modalità di gestione circa l’uso delle cose comuni e l
Read More

Bonus mobili, ristrutturazioni e successione. Nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate.

L’Agenzia delle Entrate ha raccolto, nella Circolare n. 17/E/2015 del 24 aprile 2015, i propri pareri sulle “Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri soggetti”. La circolare n.17/E/2015 fornisce chiarimenti al riguardo della detraibilità di spese sanitarie, spese di istruzione, spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e bonus mobili, ed altre questioni Per quanto concerne il recupero del patrimonio edilizio il documento fornisce riscontro a quesiti inerenti i seguenti argomenti: Ordinante del
Read More

Estensione reverse charge – rileva il codice ATECO

I chiarimenti dell’Agenzia sulle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 in materia di reverse charge;  Con la circolare 14/E del 27 marzo 2015 l’agenzia delle Entrate fornisce le attese interpretazioni sull’ambito di applicazione inerente le modifiche introdotte dall’articolo 1, commi 629 e 631, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (Legge di stabilità 2015), che integrando l’articolo 17 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, ha disposto l’estensione del meccanismo di asso
Read More