Category

Sponsorship

Secondo gradino del podio per Lety5

Ancora una conferma della grande professionalità del Team Crazy Old Men e della grande abilità dell’unica donna in campo, Letizia Marchetti, in questo secondo round del National Trophy disputatosi a Vallelunga all’interno della manifestazione CIV.

da Ufficio Stampa

Ben 38 gli avversari in campo nella classe regina, Lety5 dalle prove di qualifica del sabato riesce ad ottenere un discreto tempo partendo dalla quarta posizione in griglia, una spettacolare partenza la vede portarsi subito tra le posizioni di vertice e dopo delle spettacolari bagarre e sorpassi riesce a tagliare la linea del traguardo piazzandosi sul secondo gradino del podio.

Lety5: “E’ sempre una bellissima soddisfazione salire sul podio specialmente sulla pista di casa e con così tanti amici che fanno il tifo per noi; abbiamo iniziato questo fine settimana con non pochi problemi, il tempo poi non è stato per niente clemente di conseguenza avevamo pochissimi dati e pochissimo tempo per migliorare la situazione. Tra il sabato sera e la domenica mattina abbiamo lavorato per trovare la soluzione migliore almeno per fare una buona gara e ci siamo riusciti, grazie a Nonno Racing e ai tecnici del Team siamo riusciti anche questa volta a metterne dietro molti e a salire di nuovo sul podio.
Speriamo che da ora in poi la pioggia ci lasci un po’ di tregua per riuscire almeno a reperire qualche dato utile per sfruttare al massimo le potenzialità della nostra BMW Hp4.

Grazie al Team Crazy Old Men e a tutti i componenti della squadra, ai nostri Partners che ci sostengono per l’intera stagione e a tutti gli amici che sono accorsi a fare il tifo per noi.”

Gallery

Terzo posto in classifica per Lety5 e il Team Crazy Old Men

Il Trofeo di Natale svoltosi nel fine settimana del 2 Dicembre sul circuito di Vallelunga ha chiuso la stagione sportiva 2012 segnando un nuovo meritato trionfo per Letizia Marchetti e il Team CrazyOld Men capitanato da Sabino D’Amico (Nonno Racing).

da Ufficio Stampa

Letizia, Lety5, ha guadagnato un terzo posto assoluto in campionato nella classe regina in sella ad una BMW 1000 RR. Reduce da due secondi posti in classifica generale nel National Trophy e nel Trofeo Interclub categoria 1000 Open, Lety5 non ha esitato a tener testa a tutti i suoi avversari anche nel Trofeo del Centauro riconfermando il primato come l’unica donna ad ottenere strepitosi risultati nei campionati maschili.

Un fine settimana, quello del 2 dicembre, all’insegna del maltempo e del freddo che ha messo a dura prova tutti i piloti impegnati nell’ultima gara della stagione sul circuito di Vallelunga.

Anche per Lety5 è stato un fine settimana molto impegnativo; purtroppo le qualifiche del sabato non hanno dato i frutti sperati. Una scivolata a metà turno non ha permesso a Letizia di migliorare il suo tempo partendo così dalla tredicesima posizione in griglia.

Nella prima gara Lety5 è partita benissimo, una grandiosa rimonta sui suoi diretti avversari le ha permesso di tagliare il traguardo in sesta posizione; non si può dire lo stesso per la seconda gara dove Lety5 si è trovata a dover battagliare nelle retrovie per una partenza sbagliata, ma anche in questa occasione è stata protagonista di una bellissima rimonta che l’ha vista passare sotto al traguardo in settima posizione.

Letizia Marchetti afferma:”E’ stata una gara molto sofferta, fino all’ultimo minuto in entrambe le gare non sapevamo che gomme montare, se da asciutto o da bagnato, ma le strategie del Team sono state ottime e ci hanno permesso di portare a casa due bellissimi risultati. Sono veramente contenta per com’è andata l’intera stagione e ringrazio con tutto il cuore il mio Team, Nonno Racing, David e tutti i nostri Partners che ci hanno aiutato”

Gallery

Letizia Marchetti campionessa italiana 2011 stock 1000

Ancora un Titolo Italiano all’attivo per Lety5 e il Team Crazy Old Men per questa stagione 2011 nella classe regina Stock 1000 in sella ad un Suzuki.

da Viterbo News 24

Ancora un titolo italiano all’attivo per Letizia Marchetti, pilota di Civita Castellana, e il Team Crazy Old Men per questa stagione 2011 nella classe regina Stock 1000 in sella ad un Suzuki.

Solo una gara la divideva dal coronare il sogno di portare di nuovo a casa il titolo italiano e nell’ultima gara disputatasi questo fine settimana a Franciacorta Letizia Marchetti aveva un solo obiettivo: arrivare. Ma questo non l’ha riservata comunque dal salire sul gradino più alto del podio.

La classifica finale la vede quindi in testa in quella assoluta, nella classifica di categoria 1000 Stock e nella classifica Challenge Dunlop. Insomma una stagione che ha portato finora ottime soddisfazioni e ha ripagato i tanti sacrifici fatti.

‘La prima cosa che devo fare – commenta la vincitrice – è ringraziare il mio Team Crazy Old Men e i nostri partners che ci hanno sostenuto in questa stagione e ci hanno permesso di arrivare dove siamo ora…vittoriosi e competitivi’

‘E’ un titolo italiano, sono contentissima sia per me che per la squadra, ora però non è ancora il momento di abbassare la guardia perché abbiamo altre gare da disputare e altri due campionati da concludere’.

‘Quest’anno abbiamo fatto un grande passo in avanti, bei tempi in gara e bei piazzamenti anche nelle competizioni maschili in cui sono l’unica donna a partecipare, spero di concludere alla grande la stagione e di far contenti anche tutti i miei sostenitori, amici e fans’.

Gallery

Trofeo Centro Sud Italia Supermoto 2010

Trofeo Centro Sud Italia Supermoto 2010, Pilota Roberto Vezza del Lucarini Racing Team

da Sportlive.it

Roma, 5 dic. (Adnkronos/Ign) – Roberto Vezza e’ il nuovo pilota del Lucarini Racing Team per il Trofeo Centro Sud Italia Supermoto 2010. Il 44enne pilota romano affianchera’ Lorenzo Pes, Francesco Perrone e Lorenzo Lapini e debuttera’ nella categoria S5 in sella all’Aprilia SXV550 il prossimo 7 marzo sul Circuito internazionale di Viterbo. ”Spero in un buon piazzamento per quest’anno”, spiega Vezza che si dice ”molto contento di essere assistito da un professionista preparato e stimato, nonche’ serio organizzatore del trofeo come Maurizio Lucarini. E inoltre – conclude – avro’ l’onore di allenarmi con piloti del calibro di Lapini, Perrone e Pes”.