Blog Without Sidebar

Ornare Malesuada Egestas

COVID IN CONDOMINIO COSA FARE E COME COMPORTARSI

L’emergenza sanitaria e il rialzo dei contagi in tutta Italia porta a dover prestare una particolare attenzione al proprio comportamento nei luoghi pubblici ma anche in casa, e nello specifico, per chi vive in un condominio e condivide, quindi, luoghi comuni con altri inquilini ogni volta che esce di casa. Non bisogna, infatti, dimenticare che il condominio è uno spazio di passaggio quindi va prestata la stessa attenzione di quando si è al lavoro o all’aperto. Per vivere serenamente il condominio ecco alcune informazioni utili da tenere a mente e capire come comportarci. ASCENSORE Il luogo in cui bisogna st
Read More

COVID-19 PIU’ ELEVATO IL RISCHIO DI CONTAGIO IN ASCENSORE

E’ quanto emerge da uno studio pubblicato dall’International Journal of Multiphase Flow, che ha coinvolto TU Wien (Università di tecnologia Vienna), l’Università della Florida, la Sorbona di Parigi, la Clarkson University (Usa) e il Mit di Boston. La ricerca è firmata dall’italiano Alfredo Soldati, dell’Istituto di meccanica dei fluidi e trasferimento di calore presso la TU Wien. In luoghi piccoli, affollati e poco arieggiati il rischio di Covid-19 si moltiplica, anche se si indossano le mascherine. “Anche con una mascherina, infatti, le goccioline infettive possono essere trasmesse
Read More

PROROGA TERMINE ADEGUAMENTO ANTINCENDIO EDIFICI CIVILI

Rinviato a sei mesi successivi alla fine dello stato di emergenza sanitaria il termine per l’adeguamento antincendio degli edifici di civile abitazione alle prescrizioni di cui al D.M. 25-01-2019, che ha integrato la relativa regola tecnica di prevenzione incendi. L’art. 63-bis del D.L. 14-08-2020 n. 104 (c.d. “Decreto Agosto”, convertito in legge dalla L. 13-10-2020 n. 125), al comma 2, ha rinviato a sei mesi dal termine dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei Ministri in relazione al Covid-19 il termine per gli adempimenti e adeguamenti antincendio negli edifici di civile abitazione previsti dal D
Read More

OPZIONI DI CESSIONE DEL CREDITO E SCONTO IN FATTURA

Come noto il Decreto Rilancio ha previsto per i soggetti che sostengono determinate spese sugli edifici residenziali la facoltà di trasformare le detrazioni fiscali cui hanno diritto in crediti d’imposta cedibili a terzi. In questo articolo cerchiamo di approfondire l’applicabilità del provvedimento al nostro settore. RIFERIMENTI NORMATIVI Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio beneficiano di importanti agevolazioni fiscali, sia quando si effettuano sulle singole unità abitative sia quando riguardano lavori su parti comuni di edifici condominiali. La più conosciuta tra queste agevolazioni
Read More